Pigmenti e Terre Effervescenti
Il sistema colorimetrico ‘Terre effervescenti’ Spring Color è stato realizzato per avere un riferimento cromatico attraverso l’utilizzo dei pigmenti naturali studiato per dare l’opportunità ad ogni applicatore o rivenditore di riprodurre i toni della mazzetta colori, con riferimento al nostro formulario, studiato per tutte le nostre finiture murali. Le tinte attualmente proposte sono 159 formule di colori composte con pigmenti naturali esenti da metalli pesanti.
Le TERRE EFFERVESCENTI sono composte da terre naturali, ossidi e da una base effervescente che permette una più facile dispersione dei pigmenti. Grazie a questo sistema colorimetrico è possibile sviluppare colorazioni replicabili, che compongono la mazzetta delle Terre Effervescenti Spring Color, attraverso cui si ottengono effetti cromatici e vibrazioni di luce di una pregiata ricercatezza. Le terre sono prodotte ad esclusione di componenti della petrolchimica. Questi composti sono resistenti al PH alcalino. Le terre effervescenti sono: G0 (giallo chiaro), R0 (rosso chiaro), M0 (marrone), N0 (nero), V0 (verde) sono terre naturali di colore giallo, rosso, marrone, argille verdi. Contengono acido tartarico, carbonato di calcio. B0 (blu cobalto) contiene blu cobalto, acido tartarico, carbonato di calcio. G1 (giallo intenso) contiene terra naturale, ossido di ferro, acido tartarico, carbonato di calcio. R1 (rosso intenso) terra naturale, rosso cinabro, acido tartarico, carbonato di calcio. Le terre naturali fanno parte dei pigmenti minerali naturali.
Essi sono estratti in cave Europee, (Francia, Italia, Germania, Spagna ed Inghilterra) lavati, tritati ed in alcuni casi calcinati (cotti). Alcune invece sono miscele di argilla e di ossido di ferro in proporzioni variabili. Compatibili con tutti i più diffusi leganti, sono altamente stabili alla luce e molto opache.
Le terre naturali sono generalmente utilizzate per la colorazioni delle nostre pitture alla calce, ma ideali per la tecnica a fresco e per la realizzazione artigianale di colori a tempera, olio, acrilico ecc.
Eventuali variazioni di tono rispetto al mazzettone sono dovute all'origine naturale del pigmento.