Calci e Malte
La scelta nasce da un’attenta selezione fra le migliori calci idrauliche naturali d’Europa.
Gli aspetti che identificano le peculiarità di questa calce sono la finezza e il basso peso specifico. Ciò permette un dosaggio di legante molto basso rispetto al metro cubo di inerte, determinando elasticità dinamica, tempi di presa, permeabilità al vapore e lavorabilità unici nel suo genere.
Attraverso l‘utilizzo di calce idraulica naturale e inerti rigorosamente selezionati le malte risultano altamente traspiranti, fonoassorbenti e un ottimo deterrente alla proliferazione delle muffe grazie all’ottima capacità igroscopica. Sono nel pieno rispetto dei canoni della bioedilizia-edilizia naturale.
Alcune delle caratteristiche peculiari: lavorabilità e applicabilità, tempi di carbonatazione e di indurimento delle malte, resistenze meccaniche, igroscopicità e permeabilità al vapore, capacità di aggrappo, elasticità dinamica, piena compatibilità con le malte storiche, rispetto della salute e dell’ambiente, impedisce proliferazione delle muffe.