L'Azienda

La Spring Color abita le Marche. La sua storia ha origine nel 1958.
È una famiglia di artigiani decoratori ed ebanisti a darle vita. La stessa che, negli anni Novanta, sceglie di dedicarsi alla riscoperta e all’applicazione di antiche ricette di pitture e finiture naturali per l’edilizia.
Una Conversione al naturale che ha rappresentato una vera e propria rivoluzione culturale e produttiva, rendendo la Spring Color pioniera nel settore della bio edilizia e del restauro conservativo.
Alla Spring Color ci si focalizza su materie prime di origine naturale, ecologiche e atossiche.
Le finiture sono sane e sicure. Grazie all’impiego di ingredienti naturali e di altri componenti altamente selezionati, i nostri prodotti non emettono sostanze volatili nocive (VOC).

VEDI REFERENCE:

Tra gli innumerevoli lavori di pregio realizzati con i prodotti naturali della Spring Color vogliamo ricordare le seguenti opere:
Duomo di Foligno - sec. XV (Pittura viva e velatura);
Villa d’Este - Tivoli - Corridoio - sec. XVII (Pittura viva);
Abbadia di Fiastra - Tolentino - sec. XIII (Pittura fresca);
Scalinata Borromini di Pal. Barberini - Roma - sec. XVII (Pittura fresca e velatura);
Duomo di Osimo - Cripta sec. XII (Stucchino e Tonachino S. Tommaso);
Convento di San Giovanni - sec. XV - Cava dei Tirreni (Sa) - (Intonachino Affresco; arch. Timpone, consul. R. D'Ascoli);
Hotel Excelsior Vittoria - sec. XIX - Sorrento (Marmorino; consul. R. D'Ascoli));
Palazzo dei Templari - Gerusalemme - sec. XVIII (Tonachino S. Tommaso, Intonachino Affresco)
Torre Campanaria (sec. XIII) Pieve di Valpolicella – Verona – (Malta di calce Aimos)
Palazzi Gallo (sec. XVII-XVIII) Osimo (AN) – (Fiorentino, Protettivo Ceroso, infissi a Vernice – consul. G. Mosca e G. Giulietti)
Chiesa Madonna dei Sette Dolori (sec. XVII), Frosinone – (ciclo a calce; consul. D. Bernardi)
Palazzo privato (sec. XVII), Sondrio - (ciclo a calce)
Insediamento borgo medioevale (varie epoche) - loc. Terravecchia di Giffoni Valle Piana (Sa) - (Intonachino Affresco, Velatura; arch. Tedesco; consul. R. D'Ascoli)
Palazzo Gherardi (sec. XIII), S. Sepolcro (AR) – (Intonachino Affresco e Velatura con terre)
Palazzo Arnone (sec. XVI), Cosenza – (ciclo a calce)
Palazzo del Signore S. Nicola Arcella (sec.XVII), Cosenza - (ciclo a calce; consul. R. D’Ascoli)
Chiostro ex Convento di San Tommaso (sec. XIV) - Pavia - (Calcina Civile, Rabot NHL5, Rinzaffo Antisale, Intonaco Veneziano, Pittura di San Tommaso; prof. ing. G. Calvi)
Complesso Monumentale di Santa Cecilia in Trastevere (sec. XVII), Roma - (ciclo a calce; consul. D. Bernardi)
Istituto Nazionale per la Grafica - Palazzo della Calcografia (sec. XVIII), Roma - (ciclo a calce; consul. D. Bernardi)
Istituto Centrale del Restauro (sec. XVIII), Roma – (Velatura con terre; consul. D. Bernardi)
Palazzo Comunale di Campomorone (Ge) - (intonachino Affresco, Fiorentino, Pittura di San Tommaso)
Palazzo privato, Villa Pamphili (sec. XVIII), Roma - (ciclo a calce; consul. D. Bernardi)
Palazzo Pacelli in C.so Vittorio E. (sec. XVIII), Roma - (ciclo a calce; consul. D. Bernardi)
Palazzo della Sovr. Beni Amb. ed Architettonici della Calabria (sec. XIX), Cosenza – (ciclo a calce)
Museo "Canonica" in Piazza di Siena (sec. XIX), Roma - (ciclo a calce; consul. D. Bernardi)
Palazzi "INA" in Via del Tritone (sec. XIX), Roma - (ciclo a calce; consul. D. Bernardi)
Università Cattolica, palazzo OPUS DEI (sec. XIX) in via della Luce, Roma (ciclo a calce; consul. D. Bernardi)
Museo Comunale, complesso S. Giovanni (sec. XIX), Catanzaro - (ciclo a calce) Sede Generale INA
Mura medioevali del Piano (sec. XII-XIII), Fabriano (An) - (rasatura con calce NHL 5 Rabot e inerti del luogo; arch. Bolzonetti)
Casa del 1200, Bosco di Corneglio (Pr) - (calce NHL 5 Rabot, Tonachino di San Tommaso, Intonachino Affresco, Pittura Viva, impregnanti e vernici; geom. Loche)
Palazzine IC e IL (primi anni sec. XX), via G. Masala, quartiere Garbatella, Roma - (Intonachino a calce, Fiorentino; arch. P. Fumo)
Nel corso degli ultimi anni abbiamo completato dei cantieri romani importantissimi, tra cui: Chiostro e Cripta Chiesa di Santa Sabina, esterno di Palazzo Borghese, Biblioteca Hertziana, Castello di Santa Severa.



Azienda e storia

bancone azienda

Spring Color, azienda pionieristica del settore della bioedilizia-edilizia naturale e del restauro conservativo, all’inizio degli anni '90 inizia a dedicarsi esclusivamente allo studio di antiche ricette di pitture, vernici e prodotti naturali per l'edilizia.

Filosofia

Spring Color è impegno, professionalità e creatività, qualità con cui si è sempre contraddistinta. Mantiene viva l' attenzione alla selezione e alla verifica delle materie prime.

ingredienti natura

Dicono di noi

  • Spring Color: dai prodotti agricoli pitture e malte per la bioedilizia

    Greennews.info, rubriche -  27-05-2015

    Uova, latte, olio di lino cotto, e poi pigmenti di origine vegetale come carbone, mallo di noce, guado. Nelle etichette delle vernici e malte della Spring Color, azienda della provincia di Ancona pioniera della bioedilizia, ci sono solo ingredienti di origine naturale. Zero petrolchimica, zero metalli pesanti. Risultato di un percorso iniziato nel 1992 che ha portato a una riconversione completa delle linee di produzione, con un abbandono della chimica in favore dell’innovazione applicata al recupero di antichi saperi...

  • SPECIALE VERNICI PER LEGNO

    Speciale vernici per legno - AAM Terra Nuova, 07-2011

    L'articolo mostra il confronto tra le sedicenti vernici ecologiche all'acqua e le altre vernici, tra cui quelle che utilizzano solventi vegetali a base di terpeni. Spring Color passa il test a pieni voti! I nostri impregnanti per il legno soddisfano le performance più elevate di resistenza e lavorabilità. I Voc presenti sono di origine naturale, semplici esalazioni di oli essenziali di agrumi. Il legno vive a lungo e non si creano le tipiche sfoliazioni delle vernici sintetiche.

  • L'arte dei colori naturali

    Altreconomia, 03-2011

    La storia di una filiera marchigiana che lavora alla riscoperta e allo sviluppo di tinte di origine vegetale. Un progetto al servizio delle realtà attive nell'ambito delle economie solidali, come "la Saponaria" e "Spring Color"...

  • MURI DIPINTI CON IL LATTE...ED IN CASA SI RESPIRA MEGLIO

     Il Resto del Carlino, 30/09/2010 - Pagine Nazionali 

    Spring Color di Castelfidardo (An): un'eccellenza europea

  • RUSTIKKE OVERFLADER

    De Farver - Danimarca

    Un servizio sui prodotti a base di calce Spring Color sull'autorevole rivista danese di architettura e design "De Farver"

  • SPECIALE PITTURE NATURALI: le pareti e i polmoni ringraziano

    AAM Terra Nuova, giugno 2010

    Sono più sane, ecologiche e traspiranti. Le pitture ecologiche messe a confronto con quelle convenzionali...

    Leggi tutto l'articolo

  • PER NON SBAGLIARE LA PITTURA

     Casa Energia, luglio-agosto 2009

    Il primo passo per chi vuole vivere in ambienti sani è quello di pensare a intonaci e tinte naturali. Gli esperti del restauro confermano: proteggono gli immobili e migliorano la resa delle tonalità.

  • ARCOBALENO IN SALUTE

     City Summer 2009

    Latte e uova, tinte vegetali. Sono ingredienti di pitture murali, vernici e del biocolore, le tempere destinate ai bambini...

  • SPRING COLOR IN TV SU RAI TRE

    La trasmissione Report di Rai Tre, condotta da Milena Gabanelli, si è occupata dei prodotti naturali a base di calce e delle vernici naturali di Spring Color, con un'estesa intervista al titolare Roberto Mosca.

  • PREMIO SVILUPPO SOSTENIBILE 2011

    Nel 2002 siamo entrati a far parte delle ventuno aziende europee, nell’ambito del Premio Innovazione Amica dell’Ambiente (organizzato da Legambiente, Regione Lombardia, Politecnico e Bocconi di Milano). Nel 2005 la Spring Color è stata inserita nel Primo Rapporto Nazionale sui trenta casi di eccellenza relativi alla Responsabilità Sociale d’Impresa da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (studio effettuato da Unioncamere, Università Bocconi, Confindustria, Adiconsum). Nel 2011 è stata scelta dalla Commissione per il “Premio Sviluppo sostenibile 2011" con l’adesione del Presidente della Repubblica” tra le dieci imprese nazionali segnalate per  servizi e prodotti innovativi.

  • ABITARE

    La nuova frontiera del rivestimento delle superfici è la pittura naturale. Oltre a rispettare l’ambiente,

    è l’ideale per chi soffre di allergie e per i soggetti sensibili come anziani o bambini. Il punto di Gloria Ristic      ( scarica pdf sotto l'immagine)

     

    Scarica il pdf
  • I COLORI NELLA STORIA E SPRING COLOR....OGGI! 

    ARTICOLO SU RIVISTA ' VIVERE SOSTENIBILE' ( Basso Piemonte)

    scarica articolo

  • LE PITTURE NATURALI DI SPRING COLOR Soluzioni Bioedili

    Da qualche  anno  si  parla di inquinamento indoor, di patologie chiamate ‘sindrome da sensibilità chimica multipla’ anche a causa dei materiali inquinanti usati in edilizia, Il mercato si è adeguato con le certificazioni e con la terminologia: BIO, ECO, NATURALE, ALL’ACQUA...CERTIFICATO, ECO-FRIENDLY - VEGAN…Dunque come facciamo ad essere sicuri che il prodotto che abbiamo scelto sia davvero innocuo? Spring Color e PAULETTI SOLUZIONI BIOEDILI si impegnano per affrontre il problema ..... Scarica il pdf
  • Manifesto Spring Color
    RESTAURO CONSERVATIVO
  • Manifesto Spring Color
    LA NATÙRA
  • Manifesto Spring Color
    ARTIGIANALITÀ
  • Manifesto Spring Color
    ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
  • Manifesto Spring Color
    ÀBITO_ABITÀRE
  • Manifesto Spring Color
    ARTE

PENSIERO /

1. PRESERVA la Tradizione architettonica e il Paesaggio 2. MERAVIGLIATI della Natúra E LASCIATI GUIDARE dal ritmo sincero delle sue Stagioni 3. ABBRACCIA un’architettura consapevole. Che si prende cura di te e del pianeta 4. CELEBRA l’Arte. In tutte le sue nobili espressioni 5. FAI MATURA ESPERIENZA di come l’àbito e l’àbitare siano segni di un vissuto personale. In continua evoluzione. E costante dialettica con i sentimenti, il tempo, lo spazio e gli stili di vita 6. PRATICA l’artigianato italiano responsabile. Che porta con sé vera qualità, etica ed estetica al tempo.

LASCIATI ISPIRARE DALLA NOSTRA VISIONE

LINEA DIDATTICA /

TEMPERE ECOLOGICHE CON INGREDIENTI NATURALI

Con la linea didattico-artistica l’impegno di Spring Color per l’ambiente
e per le persone si rivolge al mondo sensibile dei bambini e degli artisti.

I Colori di Madre Natura sono disponibili in 12 colorazioni pronte
all’uso, in confezioni accattivanti e gradevoli al gusto di grandi e piccoli.

VAI ALLO SHOP DELLA LINEA DIDATTICA
 

GUARDA LA NOSTRA GALLERY VIDEO /

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ, PROPOSTE ESCLUSIVE, EVENTI ED INIZIATIVE

reCAPTCHA non valido
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet